Corso Pre Groomer

Contattaci per richiedere informazioni o per iscriverti:
inviaci un messaggio oppure telefonaci: +39 3385635950

Scarica il programma e iscriviti al ns corso Pre Groomer aiutante toelettatore

È un corso rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a preparare correttamente un cane per il taglio, oppure per chi vuole affacciarsi al mondo della toelettatura in maniera graduale, come aiutanti Toelettatore.

Scarica il programma in PDF

Categorie: , Product ID: 955

Descrizione

Il corso Pre Groomer è un corso rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a preparare correttamente un cane per il taglio, oppure per tutti coloro che in maniera graduale vorranno affacciarsi al mondo della toelettatura come aiutante Toelettatore.

La durata di questo corso è di quattro settimane, durante le quali verrà insegnato il lavaggio, l’asciugatura, la snodatura, la stiratura del pelo riccio, liscio di tipo Spaniel, di tipo Spitz, pelo duro e gatti.
L’obiettivo dell’allievo sarà quello di imparare ad utilizzare per ogni tessitura di pelo il prodotto specifico ottimizzando i tempi e preparando un cane perfettamente per il taglio.

Durante il corso verrà rilasciato del materiale didattico, un grembiule della nostra accademia e al termine delle quattro settimane l’attestato di fine corso.

Chiunque sceglierà la nostra Academy e il nostro metodo di insegnamento, sarà seguito e consigliato nel suo percorso futuro diventando così un importante punto di riferimento per ogni allievo.

 

PROGRAMMA

Prima settimana

  • conoscenza dello scheletro e regioni del corpo finalizzati alla toelettatura
  • consapevolezza delle diverse direzioni di crescita di pelo
  • nozioni sulle diverse tipologie di pelo
  • conoscenza delle zone pericolose: è importante sapere come non fare male all’animale su cui stiamo lavorando
  • conoscenza delle attrezzature base: macchinetta tosatrice, testine e lame, laccetti di sicurezza, tagliaunghie, pinze per estrazione pelo dalle orecchie, tipi di shampoo e condizionatori, phon e soffiatori, ossia tutto quello che concerne il nostro lavoro
  • studio della posizione corretta del cane in fase di taglio
  • presentazione e spiegazione del libro GROOMING at HOME, che servirà per far capire al meglio ai nostri clienti il nostro lavoro troppe volte sottovalutato
  • nozioni su come trattare la parte igienica: pulizia orecchie e come estirpare in maniera corretta il pelo all’interno delle orecchie senza creare dolore

Seconda settimana

  • taglio delle unghie
  • lavaggio del cane e del gatto con aspirazione
  • utilizzo dei prodotti specifici per il lavaggio in base alla diversa tipologia di pelo e all’esigenza del risultato finale che vogliamo ottenere
  • asciugatura con soffiatore
  • asciugatura con l’utilizzo del phon, necessario per la stiratura del pelo sia riccio che liscio, imparando a prestare attenzione alla gradazione di calore così da non surriscaldare la cute del cane
  • utilizzo dei prodotti per il condizionamento del pelo in fase di asciugatura e di taglio
  • stiratura del pelo riccio per una perfetta preparazione al taglio
  • tecnica del corretto montaggio delle lame dentro le guide della macchinetta

Terza settimana

  • come impugnare e maneggiare la macchinetta tosatrice direttamente sul piede da rasare
  • istruzioni su come maneggiare il pettine per ottenere differenti risultati, gonfiare il pelo o stenderlo nella fase del taglio
  • imparare ad eseguire una corretta rasatura del piede e una pulizia igienica del sottopiede con la macchinetta tosatrice
  • studio e conoscenza dei parassiti e informazioni sulle più comuni dermatiti presenti nel cane, con l’ausilio del nostro manuale GROOMING FUSION
  • tecnica della snodatura non invasiva per il cane, coordinando bene i tre accessori fondamentali: la spazzola, il pettine e la forbice dentata
  • tecnica con la macchinetta tosatrice per effettuare un piede rotondo di tipo spaniel o a gatto
  • conoscenza delle varie attrezzature da utilizzare nella parte dello stripping inerente al pelo lanoso di tipo cocker, oppure alla parte inerente del pelo duro o ruvido

Quarta settimana

  • studio tecnico e pratico sulle varie acconciature che si possono effettuare sulla testa come: orecchie, ciuffetto singolo, ciuffetti multipli, boccoli e quant’altro
  • gestione dei tempi per gli appuntamenti in agenda e della rubrica telefonica
  • gestione economica di entrate e uscite
  • gestione Toelettatura, ordine, pulizia e sanificazione
  • studio sui vari tipi di Toelettatura in standard della razza barbone con integrazione di disegni
  • trattamento della parte igienica dei genitali, come utilizzare la strumentazione corretta per non irritare queste zone sensibili
  • gestione e manipolazione della lavorazione sui gatti
  • creazione artigianale di fiocchetti con applicazione immediata
  • qualche nozione di marketing, come pubblicizzarsi e fidelizzare il cliente
  • acquisizione di conoscenze di base di cosmetologia indispensabile per scegliere dei buoni prodotti e soprattutto naturali per il benessere dei nostri futuri clienti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Pre Groomer”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *