Corso Base

Contattaci per richiedere informazioni o per iscriverti:
inviaci un messaggio oppure telefonaci: +39 3385635950

Scarica il programma e iscriviti al ns corso base di toelettatura Pet Grooming

L’allievo sarà formato sia sulla base teorica ma principalmente sulla pratica della toelettatura, esercitandosi sui cani messi a disposizione dell’accademia e offerti da una clientela consapevole che il trattamento verrà effettuato da una persona in fase di apprendimento.

Le 8 settimane possono essere frequentate nell’arco di 1 anno.

Scarica il programma in PDF

Categorie: , Product ID: 1191

Descrizione

Il nostro Programma di corso base ormai collaudato da più di vent’anni ha la durata di otto settimane (“ABC della toelettatura”).

La programmazione del corso base è suddivisa in settimane e obiettivi da raggiungere.

Lavoreremo esclusivamente su cani veri di clienti consapevoli dal primo all’ultimo giorno del corso, basandoci sul manuale tecnico di toelettatura GROOMING FUSION, libro di testo della nostra Academy.

Durante il corso verrà rilasciato del materiale didattico, un grembiule della nostra accademia e al termine delle otto settimane l’attestato di fine corso.

Chiunque sceglierà la nostra Academy e il nostro metodo di insegnamento, sarà seguito e consigliato nel suo percorso futuro diventando così un importante punto di riferimento per ogni allievo.

Le 8 settimane possono essere frequentate nell’arco di 1 anno.

PROGRAMMA

Prima settimana

  • conoscenza dello scheletro e regioni del corpo finalizzate alla toelettatura
  • consapevolezza e conoscenza delle diverse direzioni di crescita del pelo
  • nozioni sulle diverse tipologie di pelo
  • conoscenza delle zone pericolose: è importantissimo sapere come non far del male all’animale sul quale stiamo lavorando
  • conoscenza dell’attrezzatura base: macchinetta tosatrice, testine lame e rialzi, diversi tipi di forbice, laccetti di sicurezza, tagliaunghie, pinze per estrazione pelo nelle orecchie, attrezzatura varia per lo stripping, tipi di shampoo e condizionatori, phon e soffiatori, tutto quello che concerne il nostro lavoro
  • studio della posizione corretta del cane in fase di taglio
  • conoscenza delle varie tipologie di forbice e il loro utilizzo nello specifico

Seconda settimana

  • presentazione Kelly brush, spugnette abrasive per l’igiene orale, da usare in tutti i cani per il mantenimento della dentizione
  • presentazione e spiegazione del libro GROOMING at HOME, che servirà per spiegare al meglio ai nostri clienti il nostro lavoro troppe volte sottovalutato
  • presentazione GROOMING FUSION, manuale tecnico indispensabile per noi toelettatori
  • tecnica corretta e indispensabile dell’impugnatura della forbice
  • parte igienica: pulizia orecchie, come estirpare in maniera corretta il pelo all’interno delle orecchie senza procurare dolore
  • taglio delle unghie
  • lavaggio del cane e gatto, con aspirazione, asciugatura con soffiatore e utilizzo dei prodotti specifici per il lavaggio in base alla diversa tipologia di pelo e all’esigenza del risultato finale che si vuole ottenere

Terza settimana

  • parte pratica su una corretta rasatura del piede
  • asciugatura con phon, imparando a non surriscaldare il cane, e a stirare correttamente un
    pelo riccio o liscio
  • utilizzo dei prodotti per il condizionamento del pelo in fase di asciugatura e di taglio
  • stiratura del pelo riccio per una perfetta preparazione al taglio
  • tecnica del corretto montaggio dei rialzi e delle lame e pratica immediata sul tronco, sulla
    spalla e sul petto del cane
  • come impugnare e maneggiare la macchinetta tosatrice direttamente sull’animale
  • istruzione su come maneggiare il pettine per ottenere differenti risultati, gonfiare il pelo o
    stenderlo nella fase del taglio

Quarta settimana

  • parte pratica su una corretta rasatura del piede
  • parte pratica per eseguire una pulizia igienica del sottopiede con la macchinetta tosatrice
  • studio e conoscenza dei parassiti e informazioni sulle più comuni dermatiti presenti nel
    cane, con l’ausilio del nostro manuale GROOMING FUSION
  • tecnica della snodatura non invasiva per il cane, coordinando bene i tre accessori fondamentali (spazzola, pettine e forbice dentata)
  • tecnica nel maneggiare perfettamente la macchinetta e sulla presa corretta per effettuare
    un musetto rasato
  • tosatura del corpo del cane a pelo riccio, parte esclusivamente pratica dove impareremo i punti di riferimento per una tosatura corretta del corpo
  • tosatura zampe pelo riccio, parte esclusivamente pratica dove impareremo in maniera veloce a impostare una zampa cilindrica con la macchinetta

Quinta settimana

  • lisciatura a forbice del pelo riccio delle zampe anteriori
  • lisciatura a forbice del pelo riccio delle zampe posteriori
  • allenamento con la forbice a lama liscia o di tipo chuncker e tecniche di lisciatura su cani veri e model dog
  • impostazione della testa rotonda imparando innanzitutto I primi 3 passaggi base, proseguendo poi negli altri sette passaggi della testa fino a concludere quella che sarà la rotondità, proporzionata al cane stesso pelo e all’esigenza del risultato finale che si vuole ottenere
  • studio e pratica, perfezionando la tecnica e la struttura del cane sulla rotondità della testa vista da davanti, da sopra, lateralmente e in ogni prospettiva
  • tecnica con la macchinetta tosatrice e con la forbice per effettuare un piede rotondo di tipo spaniel o gatto
  • testa tonda a ciuffo con muso rasato

Sesta settimana

  • tosatura del corpo del cane a pelo liscio
  • studio e tecnica di taglio a forbice zampe anteriori e posteriori del pelo liscio perché risulti omogeneo e senza scalini
  • imparare la toelettatura di diverse tipologie di code: a carota, a frangia o a bandiera, a piuma, a pom-pom o al naturale
  • studio della tecnica di stripping sul pelo di tipo spaniel e sul pelo duro o ruvido
  • conoscenza delle varie attrezzature da utilizzare nella parte dello stripping inerente al pelo lanoso di tipo cocker, oppure alla parte inerente al pelo duro o ruvido
  • studio sul pelo di tipo Spitz, parte pratica di taglio e spiegazione dettagliata su questa particolare struttura di pelo
  • studio tecnico e pratico sulle varie acconciature che si possono effettuare sulle teste o sulle orecchie: ciuffetto singolo, ciuffetti multipli, boccoli e quant’altro

Settima settimana

  • tecnica di rasatura dell’orecchio del cocker
  • tecnica di rasatura dell’orecchio di tipo Terrier
  • gestione dei tempi per gli appuntamenti in agenda e della rubrica telefonica
  • gestione economica di entrate e uscite
  • gestione toelettatura, ordine, pulizia e sanificazione
  • studio della testa a carrè del cane a pelo liscio
  • studio della testa rotonda del cane a pelo liscio

Ottava settimana

  • costruzione di testa con barba di tipo Schnauzer per rientrare in simmetria perfetta
  • studio sui vari tipi di toelettature della razza barbone con interrogazione
  • parte igenica dei genitali, come utilizzare la strumentazione corretta per non irritare queste zone sensibili
  • gestione e manipolazione della lavorazione sui gatti
  • creazione artigianale di fiocchetti con applicazione immediata
  • un po’ di marketing: come pubblicizzarsi e fidelizzare il cliente
  • parte di cosmetologia indispensabile per scegliere dei buoni prodotti e soprattutto naturali per il benessere dei nostri futuri clienti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Base”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *